Resistere all'inevitabile
Iscriviti
Accedi
Home
Notes
Archivio
Informazioni
Ultime
Il meglio di
Discussioni
#10 Quando, finalmente, l'IA ci ruberà il lavoro?
C'è uno spettro che si aggira in ogni azienda e organizzazione: l'automazione. Da sempre terrorizza riguardo la possibilità di perdere il proprio…
lug 10
•
Diletta Huyskes
and
Matilda Ferraris
24
maggio 2025
#9 Uccisa da un uomo (non da un algoritmo)
Un racconto forte che tutt3 dobbiamo conoscere: in Spagna, come ovunque, il sistema di valutazione del rischio di violenza di genere fallisce. E la sua…
mag 27
•
Diletta Huyskes
and
Matilda Ferraris
31
3
febbraio 2025
#8 Altre intelligenze artificiali possibili
Per costruire tecnologie serve potere, certo: ma altre traiettorie che seguono la cura e il benessere sociale di molti sono possibili. Un viaggio nel…
feb 14
•
Diletta Huyskes
18
dicembre 2024
#7 La violenza di genere passa anche per l'automazione dei servizi pubblici
La storia si ripete, così come quello che imparano gli algoritmi di apprendimento automatico: questa volta in Svezia, dove l'agenzia di welfare ha…
dic 20, 2024
•
Diletta Huyskes
9
novembre 2024
#6 Classificare l'inclassificabile
Ripassare la storia per salvare il futuro: i sistemi di classificazione come terreno di lotta politica e sociale, dall'apartheid alle democrazie…
nov 29, 2024
•
Diletta Huyskes
8
settembre 2024
#5 È stato l'algoritmo (di nuovo)
In questi giorni, gli scioperi degli insegnanti in tutta Italia che si trovano senza cattedra danno la colpa "all'algoritmo". Cosa c'è di culturale, e…
set 12, 2024
•
Diletta Huyskes
12
luglio 2024
#4 Se non genera progresso per la società, possiamo parlare ancora di rivoluzione?
Un numero dedicato alle domande protagoniste del mio primo libro, Tecnologia della rivoluzione, a partire dalla copertina: è davvero quello che sembra?
lug 5, 2024
•
Diletta Huyskes
7
2
maggio 2024
#/ Uno dei più grandi inganni del nostro tempo
Gli impatti reali dell'IA continuano a venire oscurati dall'hype, ancora una volta incentrato su presunti "rischi esistenziali": uno dei più grandi…
mag 20, 2024
•
Diletta Huyskes
18
3
#3 Che fine fa l'autodeterminazione in un mondo automatizzato?
Con la promessa di prevedere il futuro con l'analisi dei dati, le nostre identità diventano indicatori di rischio. I Paesi Bassi continuano a…
mag 10, 2024
•
Diletta Huyskes
11
marzo 2024
#2 È davvero impossibile fermare la tecnologia?
Da dove nasce l'idea che innovazione e progresso tecnologico vanno da soli e sono inarrestabili? Microonde, missili e conflitti possono aiutarci. Ma…
mar 28, 2024
•
Diletta Huyskes
13
febbraio 2024
#1 Cosa hanno in comune un forno a microonde e un'intelligenza artificiale?
In questo numero parliamo anche del peso che può avere un'IA che dichiara erroneamente delle persone come decedute e di come invece il Cile la voglia…
feb 22, 2024
•
Diletta Huyskes
19
3
gennaio 2024
#0 Perché resistere all'inevitabile? ✨
Porsi domande è un'esperienza collettiva.
gen 18, 2024
•
Diletta Huyskes
25
This site requires JavaScript to run correctly. Please
turn on JavaScript
or unblock scripts